Ricetta: Zuppa di Patate della Sila IGP

Zuppa di patate è una ricetta classica della cucina tradizionale del centro-sud. Ricetta semplice ed economica. Infatti la zuppa di patate è un tipico piatto povero pur essendo una ricetta saporita e di grande pregio, rispetto alle altre zuppe tradizionali, con una cottura relativamente rapida. Le calorie (circa 300 Kcal a porzione), variano a seconda del formaggio aggiunto. Alcune zuppe, come questa, si candidano al ruolo di "piatti unici", per il loro abbondante apporto calorico.
INGREDIENTI
- Ditalini o altra pasta corta
- 200 gr di Patate della Sila IGP
- 1 kg Cipolla
- 1 Pomodoro passata (opzionale)
- Pancetta (opzionale)
- Parmigiano qb
- Olio extra vergine d'oliva qb
- Sale qb
- Pepe qb (opzionale)
PREPARAZIONE
Per preparare la pasta e patate tritate la cipolla finemente con un coltello , poi fate appassire la cipolla assieme all’olio e alla pancetta, quindi unite la pancetta affumicata; lasciate rosolare a fuoco basso per qualche minuto e poi aggiungete le patate sbucciate e tagliate a dadini di circa 1cm e 1/2 di lato. Fate rosolare per 5 minuti mescolando di tanto in tanto. Poi unite il brodo vegetale caldo fino a coprire le patate ; non appena il brodo riprenderà il bollore, unite la pasta ed eventualmente altro brodo fino alla fine della cottura. Aggiustate di sale e di pepe e terminate la cottura. In base ai vostri gusti, potete aggiungere più o meno brodo alla pasta e patate a seconda di come la gradite: asciutta o piuttosto brodosa. Impiattate la pasta e patate portando in tavola del formaggio grattugiato in modo che i vostri commensali possano servirsi a piacere.